2 L'Oro Zecchino di Panormus
Escursione in MTB/E-Bike nella Città di Palermo tra Cattedrale, Cappella Palatina e Santa Rosalia.
Traccia: Google Maps
Distanza: 75 Km
Obiettivo: Cappella Palatina - Cattedrale di Palermo - Santuario di Santa Rosalia su Monte Pellegrino - Duomo di Monreale
Bici: MTB/E-Bike/BdC
Comuni Attraversati: Gibilrossa - Ciaculli - Palermo - Monreale
Difficoltà: Medio/Alta
Abbigliamento: Tecnico in relazione alla stagione (Sgambato e smanicato in Primavera/Estate - Ceratina antivento, scaldacollo e manicotti in Autunno/Inverno)
Soste: Castello Maredolce - Cattedrale di Palermo - MP Santuario di S. Rosalia - Castello della Zisa - Duomo di Monreale - Approvvigionamento Idrico - Pranzo
Costo: Ciclo-accompagnatore - Pranzo
Partenza: h. 08:30
Rientro: h. 17:30
Descrizione: Si parte da Piano Pantaleo e dopo una breve salita collinare di 3 km si scollina a Gibilrossa per scendere in picchiata verso Ciaculli per 5 km,ed approdare cosi nella periferia della città di Palermo dopo appena 3 km per visitare il Castello Maredolce, riportato alla luce dopo un lungo periodo di abbandono. I prossimi obiettivi si troveranno ad appena 5 Km in pieno centro cittadino, e saranno la Cappella Palatina del Palazzo Reale e la Cattedrale di Palermo. Dopo la gioia per la vista di tanto Oro Zecchino ci prepareremo da affrontare la prima salita impegnativa di appena 14 km che ci eleverà su Monte Pellegrino, tanta salita per rendere onore alla "Santuzza" ovvero Santa Rosalia, la Patrona di Palermo. La tappa successiva sarà verso sud, e dopo la discesa suggestiva e panoramica di Monte Pellegrino attraverseremo longitudinalmente in direzione nord-sud la città per risalire verso la Rocca di Monreale ..tanta salita e tanto oro zecchino ci attende ancora !! Sono trascorsi appena 20 km da Monte Pellegrino ed eccoci approdati esausti a Monreale, qui sarà meglio prima consumare un pranzo e ricaricare le energie; ma subito dopo visiteremo il Duomo. Adesso rilassasiamoci poichè inizieremo il nostro rientro verso il punto di partenza, che si troverrà a soli 23 km ripercorrendo a ritroso la strada dell'andata nel cui tratto finale incontreremo l'ultima salita di 5,3 Km, ovvero la salita di Ciaculli/Gibilrossa; ma tranquilli sarà l'ultimo sforzo di questa meravigliosa giornata !!
La Cattedrale di Palermo
La cattedrale metropolitana primaziale della Santa Vergine Maria Assunta, nota semplicemente come cattedrale di Palermo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo e sede vescovile dell'omonima arcidiocesi metropolitana. Dal 3 luglio 2015 fa parte del Patrimonio dell'umanità (Unescu) nell'ambito del sito seriale Palermo araba-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale...continua
Sito ufficiale: La Cattedrale Di Palermo
Santa Rosalia
Nel 1130 nasce Rosalia de' Sinibaldi (o Berardi), il cui nome è la contrazione latina di Rosa et Lilium, figlia del conte Sinibaldo de' Sinibaldi, vassallo del re normanno Ruggero II, il quale per i servizi resi, gli affida i feudi di Quisquina e del Monte delle Rose. Sinibaldo discendente dai Conti Marsi e da Carlo Magno alla dodicesima generazione. La madre Maria Guiscardi (immediato è il collegamento con Roberto il Guiscardo), nipote di Ruggero II, è una nobildonna normanna ...continua.
Fonte: "Santa Rosalia" - Wikipedia
Aggiungi il tuo testo...